-
Titolo del Corso
-
L’amministratore e il coadiutore giudiziario nella gestione dei beni e per la loro
destinazione a seguito della confisca definitiva da parte dello stato
-
Scopo
-
Il corso conferisce Attestato di partecipazione valido per l’iscrizione nell’Albo degli
Amministratori Giudiziari di cui al D.Lgs. 14/2010.
-
Durata
-
20 Ore
-
Destinatari e obiettivi formativi
-
Avvocati, iscritti all’ODCEC, tecnici ed Amministratori immobiliari ex lege 220/2012
iscritti ai suddetti albi professionali.
Amministratori di condominio, al fine di essere inseriti nell’Albo degli amministratori
giudiziari nel caso di revoca o di nomina quale amministratore ad acta ai sensi
dell’art. 1105 c.c.
-
Esame finale e attestato
-
L’esame viene effettuato online, tramite un link comunicato al termine del corso, e
rimane disponibile per una settimana, durante la quale può essere ripetuto più volte in
caso di insuccesso, in qualsiasi giorno ed ora. Ad esame superato verrà inviato
automaticamente via e-mail l’attestato. Raccomandiamo la massima attenzione nella
compilazione dei campi anagrafici che vengono utilizzati per personalizzare l’attestato,
e soprattutto nell’indicazione dell’email, poiché un errore impedisce l’invio
dell’attestato. In caso di mancata ricezione del link esame o dell’attestato,
controllare sempre la casella spam dell’e-mail.
-
Programma
-
- I criteri di scelta e requisiti professionali dell’amministratore
giudiziario
- La responsabilità civile dell’amministratore giudiziario
- La responsabilità penale dell’amministratore giudiziario
- La rappresentanza legale dell’amministratore giudiziario
- L’art. 41 del codice antimafia: criticità relative al contenuto della
relazione particolareggiata dell’amministratore giudiziario
- Problematiche connesse al regime fiscale dei beni sequestrati o
confiscati
- Il Coadiutore dell’ANBSC: ruolo, responsabilità e compenso.
-
Relatori
-
- Avv. Nunzio Costa
- Dott. Martino Congia
-
Modalità di fruizione
-
Si svolge esclusivamente on line e comprende 16 videolezioni. Le lezioni possono essere
seguite liberamente: non c’è un vincolo di tempo per completare il corso e ogni lezione
può essere vista anche più di una volta. Quando il corsista si sente pronto, può
sostenere la prova d’esame che si svolge on line e comprende dieci domane a risposta
multipla. Ad esame superato viene inviato l’attestato. L’esame può essere ripetuto, nel
caso non venga superato, senza ulteriori oneri.
-
Diplomi
-
Attestato di partecipazione al corso di 20 ore, valido per l’iscrizione nell’Albo degli
Amministratori Giudiziari di cui al D.Lgs. 14/2010.
Il titolo è valido anche per gli amministratori di condominio, al fine di essere
inseriti nell’Albo degli amministratori giudiziari nel caso di revoca o di nomina quale
amministratore ad acta ai sensi dell’art. 1105 c.c.
-
Costo
-
Il costo comprende le video lezioni, il materiale didattico, l’esame on line, il
rilascio attestato e l’iscrizione per un anno all’albo nazionale di amministratori
immobiliari tenuto da ACAP.
Per info e costi inviare una email a segreteria@sdceditore.it
-
Requisiti hardware e software
-
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un
tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web
e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera,
Safari. E’ consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra.
Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l’app scaricabile per
telefoni Apple e AnDroid.
-
Contatti
-
Per assistenza Numero: 345 4321351
Email: assistenza@sdceditore.it