Imprese e sostenibilità – Geotecnica e riqualificazione energetica
Corso della durata totale di 6 ore.
Marco Letizi (4 ore, quattro moduli)
Ing. Francesco Di Bari (2 ore, un modulo)
Marco Letizi - Avvocato, Dottore Commercialista e Revisore Legale. PhD Researcher presso il dipartimento di Management presso la facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2010, è Advisor delle Nazioni Unite, della Commissione europea e del Consiglio d’Europa. È stato per 30 anni Ufficiale della Guardia di Finanza. Siede negli organismi di controllo di alcuni importanti gruppi societari multinazionali. Ha contribuito alla riforma del vigente codice antimafia italiano e dei sistemi normativi AML-CFT, reati fiscali, asset recovery e asset management di numerosi Paesi a livello globale. È stato recentemente menzionato in un’importante risoluzione del Parlamento europeo in tema di antiriciclaggio e in numerosi Report delle istituzioni europee in tema di asset recovery e asset management. È autore di numerose pubblicazioni in materia di corporate compliance, contrasto alla criminalità economica, asset recovery, asset management, criminalità ambientale, green economy e green finance e di numerosi articoli su Il Sole 24Ore. Nel 2001 è stato insignito della medaglia d’argento al valor civile dal Presidente della Repubblica italiana.
Francesco Di Bari - Ingegnere civile strutturista, consegue la Laurea magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo Strutture) presso il Politecnico di Torino a seguito della conclusione del progetto europeo in merito alla “Estensione degli Eurocodici per i pali di fondazione geotermici” presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Sorveglianza Infrastrutture presso la Direzione di Tronco I Genova della società Autostrade per l’Italia S.p.A., attività fondamentale per il monitoraggio dello stato di conservazione dell’infrastruttura e valutazione dell’incidenza degli ammaloramenti; nella sua carriera vanta esperienza qualificata in merito a verifica di sicurezza di Ponti e Viadotti del territorio nazionale ed in ambito progettazione interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria di Ponti, Gallerie e Cavalcavia ed altri asset fondamentali per l'infrastruttura autostradale (Barriere Antirumore, Opere di sostegno e Opere Geotecniche).
Questo sito utilizza "cookies" per una migliore esperienza di navigazione e profilazione. Questo sito utilizza "cookies" per una migliore esperienza di navigazione e profilazione.