CORSO AGGIORNAMENTO

Corsi

Corso Aggiornamento Biennale per Mediatore Civile e Abilitante per Avvocati "Mediatori di Diritto"

Corso realizzato in collaborazione con "Italia Concilia Srl"

Scheda Tecnica del Corso

Titolo del Corso
CORSO AGGIORNAMENTO BIENNALE PER MEDIATORE CIVILE E ABILITANTE PER AVVOCATI "MEDIATORI DI DIRITTO"
Date e orari
Corso in DIRETTA
date corso: 24,26 MAGGIO, 7, 9, GIUGNO 2022
18 ore totali, ogni lezione dalle 14:30 alle 19:30.
ESAMI: 2 - 9 LUGLIO
Destinatari
Avvocati, Consulenti tecnici, Periti, Medici, Ingegneri, Architetti, Geometri, Commercialisti, esperti in materia bancaria, finanziaria e assicurativa, Amministratori di condominio, e altri.
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze necessarie alla perizia, ovvero alla rilevazione e definizione dei punti critici e della valutazione economica del danno in caso di Infortunistica Stradale. Nel corso verrà spiegato il nuovo codice delle assicurazioni e la procedura risarcitoria, affrontando questioni di carattere giuridico. Verranno affrontati i temi della quantificazione dei danni, analizzandone le diverse tipologie, i profili penali derivanti da reati o querele e gli illeciti amministrativi con relative sanzioni.
Programma

Normativa

  • La mediazione civile nel quadro della gestione delle controversie civili e commerciali
  • Aspetti problematici della Giustizia italiana: statistiche e condanne delle Autorità internazionali
  • "La nuova normativa in materia di mediazione introdotta dalla L. 9 agosto 2013, n° 98"
  • Rapporti fra le fonti europee e la normativa nazionale
  • La domanda e il procedimento di mediazione secondo la disciplina nazionale: aspetti pratici
  • Mediazione volontaria e mediazione demandata dall’Autorità giudiziaria
  • Mediazione obbligatoria da clausole contrattuali o statutarie
  • Le clausole di mediazione: questioni operative
  • Rapporti tra mediazione e processo corso mediatori
  • Rapporti tra mediazione e arbitrato corso mediatori
  • Compiti e responsabilità del mediatore corso mediatori
  • La trascrizione dei verbali di conciliazione relativi a diritti reali su immobili
  • L’accertamento dell’usucapione in mediazione
  • Il risarcimento del danno da responsabilità sanitaria
  • La mediazione ordinata dal Giudice corso mediatori
  • Il rapporto fra la mediazione obbligatoria e le normative europee
  • I più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di mediazio

Comunicazione, negoziazione e gestione dell’incontro preliminare

Le vendite telematiche: principi generali

  • Metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione
  • Tecniche di gestione del conflitto e ruolo della comunicazione e della negoziazione
  • Le tecniche di comunicazione efficace del Mediatore professionista
  • Tecniche avanzate di negoziazione corso mediatori
  • L’incontro preliminare di mediazione corso mediatori
  • I delegati in mediazione corso mediatori
  • La preparazione all’incontro preliminare di mediazione
  • Calcolo della BATNA e della WATNA per le parti
  • Simulazioni di casi pratici di mediazione corso mediatori

Durante il corso le lezioni teoriche si alterneranno con esercitazioni di vario tipo e simulazioni di casi pratici di procedimenti di mediazione.

L’inizio del corso, le modalità di svolgimento, i nominativi dei formatori e del responsabile scientifico vengono comunicati al Ministero della giustizia mediazioneformazione.dgcivile.dag@giustiziacert.it con la

Responsabile Scientifico
  • Avv. Nunzio Costa
Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale

Al termine verifica anche con test e proclamazione esaminandi abilitati.

Prezzo
Per info e costi inviare una email a segreteria@sdceditore.it
Requisiti hardware e software
Per seguire il webinar è necessario un personal computer con audio e microfono o un tablet. Non è necessario installare software poiché la piattaforma è esclusivamente web e può essere fruita con un browser internet recente: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari. E’ consigliata una connessione internet di buona qualità, preferibilmente fibra. Il corso può essere seguito anche da smartphone installando l’app scaricabile per telefoni Apple e AnDroid.
Contatti
Per assistenza Numero verde: 800.685.531 Email: italiaconcilia@gmail.com

Questo sito utilizza "cookies" per una migliore esperienza di navigazione e profilazione.