Comitato Scientifico

  • SALVATORE SONATORE

    AMMINISTRATORE

    Imprenditore pugliese a capo di diverse società, opera principalmente nel settore marmifero. Ha ricoperto incarichi istituzionali all’interno del Comune di Trani, tra cui quello di consigliere comunale. Quest’anno ha bonificato un’area caratterizzata da importante dissesto ambientale trasformandola in un luogo di scambio culturale e favorendo il turismo nella città di Trani. Ha contribuito allo sviluppo dell’imprenditoria culturale fondando la SD&C Editore.

  • PROF. AVV. LEONARDO MAZZA

    AREA GIURIDICA

    Leonardo Mazza già docente Ordinario di Diritto penale presso l’Università degli Studi di Siena e in precedenza nelle Università di Padova e Verona. Coordinatore della stessa materia nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università “Sapienza” di Roma nonché docente di Diritto di Polizia presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Roma e di Diritto processuale penale presso la Scuola Allievi Ufficiali Carabinieri di Roma. Membro del comitato scientifico della Rivista di Polizia, Studi senesi, Diritto penale XXI secolo. Curatore della Collana giuridica della CEDAM “Le leggi penali speciali”. È stato insignito del titolo di Cavaliere di San Gregorio Magno dal Papa Giovanni Paolo II, quale membro della Commissione vaticana sulla causa di Santità di Maria Goretti. Negli anni ’90 nella qualità di Direttore dell’Istituto di Diritto penale nell’Università degli Studi di Siena ha avuto il piacere di accogliere l’allora Cardinale Joseph Ratzinger il quale ha tenuto una Lectio magistralis su “Il problema della coscienza”. È autore di numerose monografie e saggi in tema di Diritto penale sostanziale e processuale pubblicati sulle più importanti riviste giuridiche nazionali ed internazionali. Il suo ultimo manuale di Diritto penale dal titolo “Lezioni di Diritto penale” è stato pubblicato dalla “Libreria Editrice Vaticana” (LEV) della quale è in corso una nuova edizione.

  • AVV. PROF. FRANCESCO MAZZA

    AREA GIURIDICA

    Avvocato Cassazionista del Foro di Roma. Professore a contratto di Diritto penale e tutela penale e tutela penale delle innovazioni scientifiche degli Studi di Cassino. Relatore e autore di contributi scientifici.

  • AVV. IRMA CONTI

    AREA GIURIDICA

    Avvocato Cassazionista del Foro di Roma. Cavaliere della Repubblica. Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma. Relatrice e autrice di testi giuridici.

  • AVV. MASSIMO ORESTE FINOTTO

    AREA GIURIDICA

    Avvocato Cassazionista iscritto al foro di Terni. Docente universitario e relatore.

  • DOTT.SSA MARIATERESA ELENA POVIA

    AREA GIURIDICA

    Direttore del Tribunale di Roma. Ha esercitato la professione di Avvocato Cassazionista presso l'albo di Roma. Docente e relatrice, autrice di testi giuridici.

  • AVV. GRAZIA DI BARI

    AREA GIURIDICA

    Di Bari Grazia, avvocato del Foro di Trani.
    Nel luglio 2015 è stata eletta consigliere della regione Puglia. È stata vicepresidente della VII commissione, e componente della VI commissione nella X legislatura. Prima firmataria della legge regionale n. 50 del 2018, "Disposizioni per la prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e cyberbullismo". A luglio 2021 è stata nominata consigliera delegata per la promozione del turismo del patrimonio, dei borghi e degli itinerari. Attualmente è consigliera delegata alle politiche culturali.

  • DOTT. RUGGIERO MARCO PAOLILLO

    AREA ECONOMICA

    MSc in Economics & Finance - University of York (UK). PhD in Economia, Università di Bari. Già Senior Software Engineer presso il Centro di Supercalcolo CESIC (NEC) - Unical - Rende. Svolge attività di consulenza in ambito di “Machine Learning”, “Big Data” e “High Frequency Data” per applicazioni in Economia e Finanza.

  • DOTT.SSA LETIZIA CICINELLI

    AREA ECONOMICA

    Autrice di numerosi articoli scientifici. L'attività scientifica e di ricerca svolta ha condotto, in particolare, alla collaborazione con la rivista Synthesis, trimestrale di politica, economia e cultura, su tematiche di riforma della politica economica e finalizzata a formulare ipotesi interpretative, indicazioni strategiche per l'analisi e per la soluzione di problemi economici, e sulla rivista della Guardia di Finanza. Funzionario e consulente presso il Senato della Repubblica.

Questo sito utilizza "cookies" per una migliore esperienza di navigazione e profilazione.